Migliori pratiche
Gli scenari di crisi e i modelli di risposta presentati nelle Linee guida, nelle buone pratiche e nei video riflettono le realtà di specifici paesi europei. Questi esempi non sono universalmente applicabili in tutti i paesi e devono essere considerati come casi di studio illustrativi. Eventuali discrepanze terminologiche derivano dalle differenze tra i sistemi nazionali di risposta e le strutture dei servizi.
Attualmente, stiamo rendendo disponibile una versione provvisoria dei materiali e della piattaforma. Stiamo lavorando per correggere eventuali errori e imprecisioni.
Pattuglie Di Animali
Crollo Di Edifici
Esplosione Di Un Impianto Chimico
Rischio chimico
Protezione Civile
Incendi In Cucina Per Droga
Incendi Di Auto Elettriche
Emergenza Ambientale
Evacuazione Degli Ospedali
Incendio In Discarica
Incendi Nelle Stazioni Di Ricarica
Incendi Negli Impianti Fotovoltaici
Crolli Del Terreno
Ondate Di Calore
Megaincendi
Salute Mentale
Migranti
Incidente Di Un Aereo Militare
Monitoraggio Dei Disastri Naturali Tramite Sistemi Di Geoinformazione
Incidenti Alle Centrali Nucleari
Robot ribelli
Inviare Aiuti All’Estero
Catena Di Approvvigionamento
Incendi Di Superficie
Attacco terroristico
Soluzione Per La Gestione Delle Crisi Da Tornado
Monitoraggio Dei Tornado
Piogge torrenziali
Eruzione Vulcanica
Rifugiati Di Guerra
Incendi Selvaggi (Incendi Boschivi)
Volontari Della Cooperazione